Formazione e Sicurezza

Registrazione

Formazione e Sicurezza

CORSO ANTINCENDIO - AGGIORNAMENTO

Dati del Corso





Dati del Partecipante


































Condizioni Generali

Modalità di pagamento(indicare con una X la forma di pagamento scelta):

Accredito bancario a favore di Stea Soc. Coop. - IBAN: IT18J 03069 50521 100000007338
CODICE BIC/SWIFT: BCITITMM - Banca INTESA SAN PAOLO Spa, filiale di Saronno - via Marconi, 14
Causale iscrizione “ TIPOLOGIA DI CORSO E DATA - NOME PARTECIPANTE/AZIENDA”

Diritto di recesso

Il diritto di recesso si applica esclusivamente al privato che effettua l’acquisto in qualità di consumatore ex D.lgs 206/2005 e non a liberi professionisti con P.IVA, ad aziende e a singoli privati che si procurino beni o servizi utili a perfezionare competenze professionali già esistenti o ad acquisirne nuove.
Ai sensi dell’art. 59 c. 1, lettera a) del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206) così come modificato dal D.Lgs. 21/02/2014, il diritto di recesso non può essere esercitato dopo la completa prestazione del servizio stesso.
In questo caso, il consumatore, con la sottoscrizione del presente documento, accetta espressamente di perdere ogni diritto di recesso. Il diritto di recesso sarà quindi esercitabile dal consumatore solo ed esclusivamente nei 14 giorni successivi dall’acquisto del corso in aula, anteriormente all’inizio del corso, tramite apposito modulo (da richiedere alla mail indicata a piè di pagina).

Compila tutti i campi in STAMPATELLO e invia i moduli a [email protected]
Nota Informativa

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REG. 679/2016 - ESTRATTO

Prendo atto che il Centro di Formazione AiFOS (STEA Soc. Coop., Titolare o Responsabile del Trattamento secondo le direttive del Datore di Lavoro) acquisisce i dati personali per le finalità di erogazione della formazione, trasferisce i dati personali nella banca dati di AiFOS - Titolare Autonomo del trattamento per le finalità istituzionali citate nella informativa estesa (disponibile sul sito di AiFOS) di cui ho preso visione.
In particolare: AiFOS, quale garante del processo formativo, è responsabile dell’archiviazione e della conservazione per almeno 30 anni, dei documenti (trascrizione formazione, rilascio attestato e libretto curriculare tutti previsti dal D.Lgs 81/08) attestanti la corretta esecuzione del progetto formativo.
Prendo atto delle finalità del Centro di Formazione che disciplinano il regolare svolgimento del rapporto contrattuale per assolvere ad obblighi di natura contabile, civilistica e fiscale e all’effettuazione delle operazioni connesse alla formazione e all’organizzazione interna (registrazione partecipanti, accoglienza e assistenza, scadenze dei titoli formativi).
Se l’iscrizione viene effettuata dal Datore di Lavoro o da un suo rappresentante, esso in è titolare del trattamento dei dati personali dei propri dipendenti e collaboratori, anche nel caso in cui, con atto a parte, nomina il CFA Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 Reg. 679/2016, autorizzo il trasferimento dei dati ad AiFOS quale titolare autonomo per finalità di garanzia del processo formativo, archiviazione e conservazione come sopra riportatato. Il Datore di lavoro dichiara che anche gli iscritti hanno preso visione delle informative ai sensi del Reg. UE 679/2016..

(Se la parola non si legge correttamente premere qui per cambiarla)